Igiene dell'ambiente di lavoro
Sistemi di aspirazione e filtrazione
Il controllo del livello di contaminazione chimica dell’aria in molti laboratori è spesso un problema, specie quando limiti architettonici, impiantistici o semplicemente economici, impediscono la realizzazione di costosi impianti di ventilazione centralizzata.
Una soluzione pratica ed economica e soprattutto veloce da realizzare è l’adozione di sistemi di filtrazione COMFIT, che utilizzano la collaudata tecnologia della filtrazione molecolare e assoluta dell’aria.
Dotati di gruppi filtranti a carbone attivato e speciali prefiltri elettrostatici, i gruppi filtranti COMFIT rappresentano la scelta ideale per risolvere situazioni "difficili", specie se abbinati a idonei Dispositivi di Protezione Collettiva come cappe chimiche a ricircolo e armadi ventilati e filtrati.
In molte applicazioni, i sistemi a filtrazione COMFIT consentono di migliorare sensibilmente la qualità dell’aria indoor riducendo drasticamente la quantità di contaminazione chimica e particellare presente nel locale e di ridurre i costi energetici causati dall’espulsione all’esterno dell’aria ambiente termicamente trattata. Inoltre eliminano il problema delle correnti d’aria indesiderate e la depressurizzazione dei locali tipicamente causata dalle cappe a espulsione totale causa di aumento della polverosità ambientale.
Il monitoraggio periodico dell’efficienza dei filtri è semplice ed economico e può essere effettuato direttamente dall’utilizzatore con l’apposito campionatore colorimetrico.
Compatti e di facile installazione, i sistemi di aspirazione e filtrazione COMFIT trovano innumerevoli applicazioni sia in campo sanitario che industriale: laboratori analisi, laboratori di ricerca chimica e farmaceutica, reparti di anatomia patologica e sale autoptiche, reparti di endoscopia e di urologia, tipografie, serigrafie, officine, impianti di produzione.
Armadi ventilati e filtrati per reperti Banchi aspirati e filtrati Cappe chimiche